Finalità del corso è formare una figura professionale preposta per svolgere le mansioni di preparazione dei prodotti di gelateria, utilizzando macchine da laboratorio di ultima generazione.
Questa figura rappresenta colui che all’interno di laboratori artigianali di gelateria opera nel processo di preparazione dei prodotti relazionandosi con il gestore, con le altre persone addette al processo di produzione e con clienti. Nello specifico tale figura professionale è in grado di assicurare l’igiene e la funzionalità di attrezzature e locali segnalando eventuali anomalie al referente e svolgendo in modo autonomo tutte le operazioni di pulizia e di riassetto dei locali, delle attrezzature, del materiale operativo in genere. Può lavorare in gelaterie e pasticcerie, mense, catering, ristoranti e in tutte quelle attività commerciali di produzione e vendita dei derivati del latte.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Modulo | Ore |
Lingua inglese | 40 |
Laboratorio gelateria | 90 |
Tecniche di comunicazione | 35 |
Tecniche di vendita | 25 |
Organizzazione del lavoro e logistica | 35 |
Scienze degli alimenti e HACCP | 50 |
Elementi di primo soccorso | 35 |
Legislazione e normativa alimenti e bevande | 40 |
Cultura d’impresa | 25 |
Formazione ambientale (Green and Blue Economy) | 10 |
Pari opportunità | 10 |
Diritto del lavoro | 25 |
Caratteristiche della figura professionale | 6 |
Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro | 12 |
Alfabetizzazione informatica | 32 |
Stage | 180 |
Totale ore corso | 650 |
INDENNITÀ GIORNALIERA DI FREQUENZA
Agli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste dal corso, è riconosciuta un’indennità giornaliera di frequenza pari a € 4,00 lordi, ad esclusione delle giornate relative alle attività accessorie e di esame. L’indennità di frequenza giornaliera è riconosciuta per una frequenza di almeno tre ore.
MODALITÀ PROVE FINALI
Gli allievi che al termine del percorso formativo avranno svolto almeno il 70% delle ore previste e che avranno raggiunto gli obiettivi didattici, saranno ammessi all’esame finale, che consiste in una prova scritta, una prova pratica e un colloquio sulle materie oggetto di studio durante tutta l’attività formativa.
CERTIFICAZIONE FINALE
A seguito del superamento dell’esame finale, sarà rilasciato attestato di qualifica di
“Addetto gelateria” (2 EQF).
Il corso è gratuito, sarà fornito tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento dell’attività formativa.
Sede di svolgimento del corso:
Trapani, Via Alcamo 84 – Tel. 0923 28006 – email: segreteria.tp@futuraformazione.eu
Caratteristiche Corso
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Durata 650 ore
- Stage in Azienda All levels
- Laboratori Didattici Si
- Students 3
- Camici e Divise Si