Al via l'azione 'Speriment-Azione' del progetto REST-ART per l'anno 2024-25

Ha preso il via presso il Liceo Artistico "Michelangelo Buonarroti" di Trapani l'azione "Speriment-Azione" del progetto REST-ART per l'anno accademico 2024-25.
Il nostro team, guidato dall'architetto Giovanni Vultaggio e supportato dagli esperti Maurizio Schifano e Francesco Ciulla, ha sviluppato un programma di attività laboratoriali innovative che mirano a potenziare negli studenti competenze fondamentali: dalla progettazione e modellazione 3D alle tecniche innovative di studio, dal problem solving alla creatività, includendo l'analisi dei propri punti di forza e debolezza per un efficace orientamento futuro.
Abbiamo scelto il Castello della Colombaia di Trapani come tema centrale delle attività, in cui le competenze STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) si fondono per risolvere problemi pratici, garantendo un'esperienza di apprendimento fortemente radicata nel patrimonio locale.
I nostri consulenti hanno progettato attività innovative che, in collaborazione con i docenti, verranno valutate dagli stessi allievi attraverso sistemi elettronici, permettendo un feedback diretto ed immediato sull'efficacia delle proposte.
Come confermato dal Prof. Barraco, Funzione Strumentale dei PCTO dell'istituto, tutte le attività svolte nei nostri laboratori saranno riconosciute come parte del percorso per lo sviluppo delle competenze trasversali, dell'orientamento e del potenziamento digitale.
L'iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale BadiaGrande, ente capofila del progetto, in partenariato con il Comune di Erice, il nostro Ente di Istruzione e Formazione Professionale, l'associazione "Professione Assistente Sociale", la cooperativa Global Services Mobility e l'associazione di volontariato Azione X.