DATI TECNICI
Titolo corso: | Operatore della Ristorazione – Indirizzo preparazione pasti |
Ore Corso: | 1.056 per ogni anno |
Stage: | Per il 2°, 3° e 4° anno è previsto uno stage formativo presso aziende del settore |
Destinatari: | Giovani in obbligo scolastico e formativo di età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti |
Requisiti: | Diploma di Scuola Media Inferiore |
Area: | Servizi turistici |
Certificazione: | Attestato di Qualifica Professionale al 3° anno Diploma di Tecnico Professionale al 4° anno |
SBOCCHI LAVORATIVI
Gli sbocchi lavorativi per l’operatore qualificato in questo settore sono ristoranti, alberghi, pizzerie e strutture assimilate, nei servizi di catering, mensa, tavola calda, bar, caffetteria, pasticceria, pub, birreria e simili. Inoltre lavora nel processo della ristorazione, nella preparazione, conservazione e stoccaggio delle materie prime.
PROFILO PROFESSIONALE
Chi è: l’operatore della ristorazione ad indirizzo preparazione pasti interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità utilizzando metodologie di base, strumenti e informazioni che gli consentono di svolgere attività relative alla preparazione degli alimenti e dei pasti con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati. Predispone e cura gli spazi di lavoro verificando e facendo manutenzione ordinaria di strumenti, attrezzature e macchine.
Conoscenze: l’operatore della ristorazione ad indirizzo preparazione possiede nozioni riguardo ai principi generali dell’HACCP, in particolare i dispositivi igienico-sanitari nei processi di preparazione e distribuzione pasti, nonché la normativa di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale di settore.
Conosce le tecniche di cottura, le attrezzature di servizio, le principali terminologie tecniche di settore, i processi ed i cicli di lavoro del processo ristorativo, i metodi di preparazione e distribuzione dei prodotti di caffetteria e di ristorazione, le tecniche di comunicazione organizzativa e di pianificazione.
Possiede un bagaglio di competenze e saperi che gli permettono di comunicare e rapportarsi con lo staff di cucina e di sala, utilizzando anche codici linguistici diversi ed ottemperando al servizio richiesto.
Competenze
Al termine del corso sarà in grado di:
– utilizzare le principali tecniche di cottura per la preparazione dei cibi;
– realizzare la preparazione di piatti;
– dividere in porzioni i cibi da allestire direttamente in cucina;
– allestire i piatti in base alle comande ricevute e sotto indicazione dello chef;
– predisporre la comanda/ordine, secondo lo standard aziendale richiesto;
– definire e pianificare le fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni;
– approntare strumenti, attrezzature e macchine necessari alle diverse fasi di attività sulla base delle procedure previste e del risultato atteso;
– monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchine, curando le attività di manutenzione ordinaria;
– predisporre e curare gli spazi di lavoro, eseguendo le operazioni di pulizia, al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali;
– effettuare le operazioni di preparazione per la conservazione e lo stoccaggio di materie prime e semilavorati alimentari in conformità alle norme igienico-sanitarie.
Prova a contattare la sede più vicina a te per avere ulteriori informazioni
Caratteristiche Corso
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Durata 1056 ore
- Stage in Azienda All levels
- Laboratori Didattici Si
- Students 0
- Camici e Divise Si